Drum Circle e Lezione ogni Martedì e
Mercoledì
al Magazzino sul Po
Mixtura
L'iscrizione a Mixtura è gratuita.
Se sei sprovvisto di strumento per studiare con noi l'associazione provvederà
a fornirtene uno fino a quando non deciderai di procurarlo.
Con un modico contributo associativo mensile del corso che coprirà tutte le lezioni del mese in questi orari:
Martedì
19:00 - 22:00
Drum Circle
(musica d'insieme)
Mercoledì
20:00 - 21:00
Medio Oriente
(Darbuka e Tamburi a cornice)
21:00 - 22:00
Stick Control
(esercizi e coordinazione con bacchette)
22:00 - 23:00
Afrobrasile
(Djembé e Timbau)
Orario e Luogo
Ogni martedì alle ore 20
Magazzini sul Po (Murazzi del Po)
Corso semestrale
Il corso
Durante le prime lezioni si impareranno le basi di ogni strumento
per poi proseguire con l'apprendimento di ritmi nati dalla contaminazione
tra Brasile, Africa e Medio Oriente.
Verranno anche proposti teoria e tecniche di scrittura ritmica,
sviluppo della coordinazione per suonare camminando
e momenti di libera espressione all’interno di jam session.
Entra nel ritmo del Drum Circle e impara a suonare un tamburo in modo diretto e giocoso.
Origine
Mixtura orchestra nasce nel 2015 da un'idea di Giuseppe
Sanna, percussionista professionisa,
con l'intento di avvicinare le persone al mondo delle percussioni attraverso una pratica di
insegnamento basata sull'approccio diretto, istintivo e giocoso.
Missione
In accordo con lo spirito di apertura nei confronti di ogni provenienza geografica e culturale,
utilizziamo strumenti e ritmi originari del Brasile, del Medio Oriente e dell'Africa con il fine
di creare una nuova identità,
basata su un'armoniosa esperienza musicale.
Vogliamo creare un'armoniosa esperienza di condivisione partendo dalle radici musicali del mondo
Collaborazioni
Un ensemble di percussionisti che trascina in atmosfere esotiche.
Mixtura Orchestra collabora e ha collaborato con artisti importanti come Luca Morino e i Mau Mau,
Cato Senatore, Vito Miccolis,
Giotto, Nunzio
Barbieri,
Martin Mayes, Dino Pellissero,
Esmeralda.
Mixtura come band
Una formazione alla ricerca di un sound originale partendo dalle sonorità etniche e dai ritmi
tradizionali.
La world music che proponiamo è un linguaggio universale e ricco, fatto di suoni naturali e
sintetici, di antico e moderno, di atmosfere esotiche
e ritmi travolgenti.
Una vera e propria orchestra ritmica multiculturale, eterogenea e colorata come le percussioni
utilizzate